Informatore n.105

Sabato 25 Ottobre 2025

AVVISI

* Oggi si celebra la Giornata Missionaria Mondiale. All’ingresso della chiesa il Messaggio del Papa per la Giornata: “Missionari di speranza tra
le genti”
. Alle Ss. Messe predicazione di padre Alfonso, missionario saveriano. Sul piazzale della chiesa Banco “pro missioni”.
* Primo incontro del Gruppo di ascolto della Parola ”Li disperse su tutta la terra” (Gen 11,1-26). Indirizzato ad adulti ‘senior’. Domenica 26 ottobre. Ore 15.30 in oratorio.
* Domenica 26 ottobre, a partire dalle ore 15.30, in oratorio il CAI di Burago organizza la castagnata. Ringraziamo tutti i volontari.

* Vescovi lombardi in Terra Santa dal 27 al 30 ottobre.Oltre che un’occasione di preghiera, un segno di vicinanza. Vi parteciperanno tutti i vescovi delle 10 Diocesi lombarde: per Milano ci saranno anche i Vescovi ausiliari Franco Agnesi e Luca Raimondi. Il significato sarà quello di esprimere vicinanza e fraternità a chi sta soffrendo per la situazione creatasi in Terra Santa, in particolare alle comunità cristiane. Il pellegrinaggio toccherà Gerusalemme (previste celebrazioni al Santo Sepolcro e al Getsemani) e Betlemme. Ci saranno incontri con il Patriarca, cardinale Pizzaballa, e un rappresentante della Custodia di Terra Santa, con i Parent’s Circle, con l’Istituto Effatà di Betlemme e con le Caritas che lavorano sul territorio. Accompagniamo con la preghiera questo segno di fraternità.

* Da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, a Roma, Giubileo del Mondo Educativo. L’istruzione è speranza e pace (card. De Mendonça). Il 28 ottobre si celebrerà il 60° anniversario della Dichiarazione conciliare Gravissimum Educationis e verrà pubblicato un documento di Papa Leone XIV.
Il primo novembre San John Henry Newman sarà proclamato Dottore della Chiesa.

* Cammino di formazione per adulti / anziani. Una proposta quindicinale. Ore 15.00 – 16.15. In oratorio, presso il bar. Appuntamento il giovedì 30 ottobre. Entreremo nel ‘mondo’ dei Vangeli che ci introducono alla persona di Cristo. Ci serviamo di un sussidio: Sapevano bene che era il Signore.

* Giovedì 30 ottobre, ore 21.00:
- S. Rosario missionario in chiesa parrocchiale
- preghiera di compieta e ringraziamento per l’istituzione al ministero di Catechista di Rosanna. Sono invitati i catechisti della Comunità pastorale in Santuario a Vimercate. Saranno presenti i sacerdoti della nostra Comunità pastorale.

* “Venne ad abitare in mezzo a noi” è la proposta decanale per la formazione dei catechisti. Si comincia sabato 8 novembre con l’aiuto di Fabio Introini,
docente di sociologia all’Università Cattolica. Il tema: Parlare di Dio oggi. Ore 9.00-12.00 presso l’Oratorio di Oreno in via Madonna 14. La proposta naturalmente è aperta anche a chi catechista non è.

* In preparazione alla visita al Cenacolo Vinciano di sabato 14 novembre, presso l’Auditorium parrocchiale lunedì 10 novembre alle ore 21.00 don Ivano
Colombo farà una PRESENTAZIONE DEL CENACOLO. La serata è aperta anche a chi non parteciperà alla visita.

* Ringraziamo tutta la Comunità parrocchiale per la generosità mostrata domenica scorsa con le offerte straordinarie raccolte. Sono un prezioso aiuto in
vista di un lavoro di una certa consistenza (circa 40.000 €) resosi necessario per il restauro della bussola e del portone della chiesa. E’ sotto gli occhi di tutti il
degrado che il tempo ha fatto. I lavori si svolgeranno in marzo (probabilmente), sull’arco di quasi un mese.

* La Corale parrocchiale a breve inizierà le prove serali in chiesa per la preparazione dei canti a supporto delle celebrazioni natalizie. Sono molto, molto
gradite voci nuove. Per partecipare rivolgersi a Luigi Spampinato o al maestro Maurizio Dossi. Per eventuale recapito telefonico contattare personalmente don
Giovanni.

* Alla Buona Stampa del nostro arcivescovo “Prego con te”. € 1,00.

* All’ingresso della chiesa, sulla sinistra trovate due articoli:
- “Affettività e sessualità. L’alleanza necessaria tra scuola e genitori”. Di Luciano Moia;
- “La vocazione è l’espressione individuale dell’amore per la vita, la via maestra per la gioia”. Di Alessandro D’Avenia

* Un gruppo di giovani per lo più della parrocchia sono iscritti al torneo CSI di calcio. Per il secondo anno. Il campionato è già iniziato: vi faremo sapere al
più presto riscontri dei risultati. Confidiamo, per questo, nel ‘giornalista’ della squadra. Ragazzi fateci sapere. Così tifiamo per voi.

* Save the date. Festa di Capodanno in oratorio, mercoledì 31 dicembre. Cenone, musica e animazione per bambini.


Le Madonne nella chiesa di Burago
Domenica scorsa, alle Ss. Messe ho cercato di dare ragione del fatto che è stata tolta la statua della Madonna posta all’ingresso della chiesa sul lato destro. Ho
sentito alcune persone molto dispiaciute: “Mi ero affezionata a lei”. Comprendo, cerco di comprendere davvero questi sentimenti umanissimi. Ma vorrei comunque rispiegare cosa mi ha spinto a questa scelta. Dai nostri fratelli cristiani dell’Ecuador mi è stata fatta la richiesta di poter mettere in chiesa l’effigie della
Madonna del Cisne (Virgen del Cisne): “Don ora è in casa di uno di noi. Ma così non possiamo venerarla e pregare davanti a lei!”. Una richiesta molto bella che
ho letto anche come occasione preziosa di accoglienza di credenti come noi, anche se di un’altra cultura. Ho chiesto il parere del parroco don Maurizio. Parere
positivo, anzi, incoraggiante. A quel punto: dove metterla? Facevo notare a qualcuno di voi una sorta di anomalia, di ‘esagerazione’ nella nostra chiesa: tre statue
di Maria Vergine! Il mettere una quarta avremmo rischiato il paradosso. Allora mi sono informato. L’altra statua, quella alla sx dell’altare è l’effigie più preziosa. Nel frattempo ho avuto la richiesta del nostro parrocchiano don Paolo Galeazzi, parroco in Romagna, di avere una statua per la sua chiesa. A quel punto mi è parso provvidenziale questo incrocio. Vorrei davvero incoraggiare le persone che si potessero essere sentite offese: coraggio. Abbiamo fatto due cose molto belle. Proviamo ad affezionarci ancora a quello che ora troviamo in chiesa per la nostra preghiera.
Don Giovanni
 

 

Commenti (0)

Nessun commento.

Facci sapere chi sei.
Inserisci il titolo del tuo commento.
Inserisci il tuo commento.
Loading...

Oratorio Burago

Caricamento...