Informatore N.6

Sabato 25 Novembre 2023

Scarica l'infomatore in formato pdf: Informatore Parrocchiale N.6


Avvisi

Domenica 26 novembre

38^ Giornata mondiale della gioventù nelle Chiese particolari. Domenica 26 novembre., sarà celebrata a livello diocesano e avrà per tema: “Lieti nella speranza” (Rm 12,12): si tratta della prima tappa lungo il cammino che ci condurrà a vivere il Giubileo dei giovani nel 2025. Vi invitiamo a leggere il messaggio che papa Francesco ha scritto per l’occasione rivolgendolo a tutti i giovani.

 

Incontro con i chierichetti. Dopo la S.Messa delle 10.30. E’ un momento non facile. Ci sono parecchie defezioni ma anche delle belle conferme. Vorremmo rilanciare la proposta invitando ragazzi e ragazze nuove. Coraggio!

 

Gruppo di Ascolto della Parola. In oratorio 1° incontro del Gruppo di Ascolto della Parola (per fedeli "senior"). Ore 15.30. Quest'anno rifletteremo sul Profeta Elia, voce di Dio; in particolare domenica partiremo dal 1° Libro dei Re, capitolo 17 e versetti 17-24.

 

Martedì 28 novembre

Monachesimo. ore 21.00, presso l’Auditorium parrocchiale, 4^ e ultima serata sul Monachesimo. Titolo: Il monachesimo in Oriente e in Occidente. Padre Adalberto del Monastero di Dumenza ci accompagnerà nella riflessione.

 

Venerdì 1 dicembre

Messa della Comunità. Ore 21.00 a Burago. Per le 6 parrocchie della nostra Comunità Pastorale. E’ una proposta fatta a tutti e in particolare ai collaboratori parrocchiali. Vuole favorire una migliore comprensione dell’Eucaristia curando le pause di significativo silenzio e di riflessione personale.

 

Sabato 2 dicembre

Il sabato della Parola. A S. Maurizio (chiesa BeatoCardinal Ferrari). Ore 9.00. sabato 2 dicembre. La terra farà il riposo del Sabato, in onore del Signore. Salmo 33; Levitico 25,1-10. Gli incontri saranno guidati dai Ministri straordinari della Parola della comunità di S. Maurizio che, a partire dal proprio vissuto, offriranno una risonanza sul brano proposto, come spunto di riflessione e di aiuto per l’attualizzazione della Parola ascoltata.

 

Domenica 3 dicembre

“In dulci jubilo”. Il mistero del Natale di Gesù celebrato nel canto, con brani musicali eseguiti dal coro “S. Giacomo Apostolo” di Ruginello. ELEVAZIONE MUSICALE. Domenica 3 dicembre ore 16.00. Chiesa parrocchiale di Ruginello di Vimercate.

 

Altri Avvisi


AVVENTO DI SOLIDARIETA’ 2023

Per bambini e ragazzi:
  • sabato 26/domenica 26 novembre: portare 1 confezione di latte da 1 lt.
  • sabato 2/domenica 3 dicembre: portare 1 flacone di detersivo x lavatrice 1,5 lt.
Per gli adulti:

Le 6 parrocchie della nostra Comunità pastorale si impegnano a sostenere con donazioni l’Orfanotrofio LA CRECHE di Betlemme. Dallo scorso 7 ottobre, con l’inizio della guerra, l’istituto si trova in grosse difficoltà: iniziano a mancare i generi di prima necessità. Vedere i volantini in chiesa. E’ possibile portare la donazione in chiesa nell’apposita cassetta, o attraverso un bonifico bancario (detraibile dalla dichiarazione dei redditi) oppure acquistando un regalo solidale:

  • Panettoni e pandori: offerta da 14 €;
  • Sacca dolce panettone, bottiglia Brut, cioccolatini Lindor assortiti e wafer: offerta da 22 €;
  • Sacca salata: salame cacciatore, confettura di fichi, formaggio dolce e pancetta tesa: offerta da 23 €.

Il tutto è prenotabile: info@progettosorrisocreche.org. Verranno consegnati in parrocchia.
Iban: IT03H0306906100000066363. Causale: Donazione eventi Natale.
 

Esercizi spirituali per i giovani: 18-30enni e loro edicatori.

Nelle 7 Zone pastorali - “La vita è vocazione ad amare”:

  • Lunedì 27 novembre – ore 20.45 – Genesi 2,18-24. Una coppia di sposi propone una lectio-testimonianza a partire dal passo biblico;
  • Martedì 28 novembre – ore 20.45 – Esodo 3,1-15. Insieme a Mosè davanti allo spettacolo del roveto ardente;
  • Mercoledì 29 novembre – ore 20.45 – Matteo 9,9-13. Il fascino della Parola di Gesù (“Seguimi”) che sprona Matteo ad alzarsi e a trasformare la vita.

La sede più vicina è a SOVICO (poco meno di mezz’ora di auto). Presso la Chiesa di Cristo Re in piazza V. Emanuele 13.
Predicatori: gli sposi Angela e Roberto e l’arcivescovo Mario Delpini


Articoli. Segnaliamo due begli articoli, posti all’ingresso della chiesa, di Paola Bignardi sul mondo dei giovani:
- Senza ascolto, spazi né responsabilità. Perché le giovani lasciano la chiesa;
- Giovani. Serve un esempio di adulto credente: più risposte alle domande della vita.


Giornata missionaria. In occasione della Giornata missionaria mondiale dello scorso ottobre sono stati raccolti dalla vendita di prodotti vari una cifra che è stata così destinata:

  • + 100 € a padre Alfonso, il nostro missionario in Bangladesh
  • + 100 € a padre Joseph, missionario in Uganda
  • + 355 € alle Pontificie Opere Missionarie. Sono una rete mondiale a servizio del Papa per sostenere la missione e le giovani Chiese con la preghiera e la carità.

Grazie alle partecipanti ‘vivaci’ del nostro GRUPPO MISSIONARIO!


Chiavi. Non avendo più la fortuna di una presenza nella casa parrocchiale come è stata per questi anni la mamma di don Massimo, la signora Irene (che continueremo a ringraziare senza stancarci!), per quanto riguarda la frequente richiesta di chiavi per le attività in oratorio o in chiesa cerchiamo di aiutarci ad affrontare gli eventuali disagi che si creeranno … all’inizio. Speriamo presto di andare a regime.

 

Concorso presepi 2023. Festeggiamo gli 800 anni del Presepe di Greccio. Iscrizioni in oratorio. Dettagli o sul sito dell’Oratorio (Oratorio Burago - Concorso Presepi 2023) e sulle locandine appese.


3Giorni invernale per i nostri ragazzi delle superiori. Presso la Casa Raggio di sole di Pasturo. Dal mercoledì 3 gennaio al venerdì 5 gennaio 2023. Iscrizioni entro il 10 dicembre. Suggerimento ai nonni di questi ragazzi: idea per il regalo di Natale: la 3 giorni!!!


Aperura oratorio. L’oratorio e gli spazi esterni rimarranno aperti anche questa settimana. Vista la clemenza del tempo. Grazie a tutti i volontari che a diverso titolo ne permettono l’apertura e l’utilizzo (compresa la pulizia).


Visite di Natale alle famiglie

Don Giovanni. A partire dalle ore 17.00

Lunedì 27 Piazza don Decio // Piazza Matteotti 23
Martedì 28 Piazza Matteotti 11, 13, 14, 15, 20
 Mercoledì 29 

Piazza Matteotti 1, 3, 6, 8, 10
Cascina Magana // Via Aldo Moro

Giovedì 30 Via Volta dall’1 al 20
Venerdì 1 Via Volta dal 21 al 40

 

Le coppie dei LAICI. A partire dalle ore 18.00

Lunedì 27 Via Dante Alighieri dall’1 al 15
Martedì 28 Via Dante Alighieri dal 16 al 64
Via don Minzoni 2, 5, 11
 Mercoledì 29  Via don Minzoni 15, 17, 18, 19, 23, 24
Giovedì 30 Via don Minzoni 25, 26, 27, 29, 30, 31, 32, 33, 36, 40,42, 44
Via Petrarca // via Rosselli
Venerdì 1 Via Mascagni


Don Giovanni chiede di essere accompagnato nelle sue visite. Giovani o adulti. Sarà così aiutato a muoversi bene nelle vie del paese, essendo la sua prima volta qui. Contattarlo per eventuali disponibilità;
Qualora non si fosse potuti essere presenti al momento, chiamare pure don Giovanni ed accordarsi con lui per un altro appuntamento.

Accogliamo questo gesto con spirito di fede, raccogliendoci insieme come famiglia per il breve momento di preghiera e di saluto. Spegniamo TV o altri accessori moderni. Magari mettiamo sul tavolo o su qualche mensola una icona, una immagine religiosa, un crocifisso,… attorno al quale ci raccogliamo.


Spazio liturgico

  • Letture di domenica 3 dicembre, 4^ di Avvento, L’ingresso del Messia: Isaia 16,1-5 // 1^ Tessalonicesi 3,11-4,2 // Marco 11,1-11.
  • Liturgia delle Ore (lodi e vesperi): 3^ settimana.
  • La Chiesa celebra giovedì 30, la festa dell’Apostolo S. Andrea.
  • Celebrazione delle LODI la domenica e il mercoledì . Ore 8.10.
  • Sussidio di Avvento e Natale: “La vita si manifestò” (1 Gv 1,2). Un aiuto prezioso e semplice per riflettere e pregare quotidianamente sul Mistero dell’Incarnazione di Gesù preparando il nostro cuore all’attesa gioiosa della sua venuta. Copie in fondo alla chiesa. Contributo: 2 € da collocare nell’apposita cassetta a fianco dei sussidi.
  • Sacramento della CONFESSIONE. Don Giovanni assicura il sabato pomeriggio ore 17 – 18 la sua disponibilità. Chiedere anche nel tempo dell’adorazione eucaristica al mattino del giovedì.

Sante Messe

SABATO 25 NOVEMBRE

18.00 fam. Zanella e Beretta Luigia * Trucco Mauro * Caio Gianfranca * Risoli Paolo e Marcello * Berti Nello e Giulia * Zappavigna Antonio, Rosa, Saverio Maria Domenico * Bacchis Eleonora

DOMENICA 26 NOVEMBRE

08.30 Zuin Giordano * Immacolata e Ferdinando Ronchi
10.30 Confalonieri Nerina e Angela * Beretta Mariuccia e Frigerio Adele * Passoni Emilio * Mariani Antonio e Sandro e fam. Barbuto
18.00 Ronchi Carolina e Erminio * Mimmo Polletta

LUNEDÌ 27 NOVEMBRE

08.30 Brambilla Agnese e famigliari * Saini Roberto

MARTEDÌ 28 NOVEMBRE

08.30 Leoni Sergio * Casiraghi Francesco e Natalina * Marchesi Luigi

MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE

08.30 Casiraghi Enrico

GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE

08.30 ….

VENERDÌ 1.12 DICEMBRE

08.30 …..

SABATO 2 DICEMBRE

18.00 Fumagalli Luigi, Annarita, Alessandro e Caterina, Doni Giovanna
* Iguera Sergio * Piperno Angiolina * Colnaghi Agostino

DOMENICA 3 DICEMBRE

08.30 Colombo Carla
10.30 …..
18.00 Mazzucco Patrizia, Catalani Elisa Ronchi Salvatore e Colnaghi Rosa, Berto Luigi

Commenti (0)

Nessun commento.

Facci sapere chi sei.
Inserisci il titolo del tuo commento.
Inserisci il tuo commento.
Loading...

Oratorio Burago

Caricamento...